La moglie di Simeone "pazza" di Napoli: la foto all'alba sul lungomare è meravigliosa (FOTO)
Splendido scorcio della città di Napoli pubblicato dalla moglie di Giovanni Simeone, Giulia, sui suoi account social.

La moglie di Giovanni Simeone adora Napoli (come lo stesso 'Cholito') e non perde mai occasione per ribadirlo. Sui suoi profili social personali, Giulia, dolce metà dell'attaccante argentino di proprietà del club azzurro, ha pubblicato una bella immagine in queste ore.
"Buongiorno senza filtri", ha scritto su Instagram Lady Simeone, con tanto di fotografia che mostra l'alba sul lungomare di Mergellina: una veduta suggestiva e che non poteva non fare il pieno di "like", tra tifosi della squadra partenopea e semplici amanti della bellezza del capoluogo campano, capace di rapirti e lasciarti senza fiato con i suoi scorci che lo rendono un luogo di grande fascino.
Tutta la famiglia Simeone, a Napoli, si trova benissimo: si sente a casa, come il calciatore sudamericano ha tenuto più volte a sottolineare. D'altronde, se Giovanni non ha mai accettato di andare via, nonostante gli interessamenti di società come il Torino, è anche per questo: nella terra di Partenope ha trovato la sua dimensione e non vuole abbandonarla, nella speranza di restare a vivere in Campania il più a lungo possibile.

Napoli-Inter, Juan Jesus tra i migliori. Chi è il vostro preferito?
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Roma | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Cremonese | 11 |
Sassuolo | 10 |
Lazio | 8 |
Cagliari | 8 |
Torino | 8 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 4 |
Verona | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Milan
Inter
Roma
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Cremonese
Sassuolo
Lazio
Cagliari
Torino
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
